#2 InquinaMenti Talk: "Pellerossa a rapporto!"
- inquinamentiacustici
- 7 gen 2021
- Tempo di lettura: 3 min
Quattro Frecce è il nostro primo EP uscito il 27 novembre scorso. L'EP gira intorno all'idea di un viaggio sconclusionato a tratti caotico, in qualche modo "un viaggio che affrontiamo con le quattro frecce accese!"
Siamo contenti del lavoro svolto e dei feedback positivi che stiamo ricevendo, all'interno sono presenti cinque brani tra cui il singolo "Piantagrane" precedente al disco (9 Ottobre 2020).

Mario Roma
Voce, chitarra d'accompagnamento e tastiere
Andrea Ciolino
Batteria e percussioni
Emanuele Mazzoleni Ferracini
Chitarra solista
Lorenzo Ballarè - Basso
Ci sono artisti che hanno influenzato, ispirato musiche o testi del vostro primo Ep?
Ci sono artisti che fanno parte del nostro background, album e canzoni che abbiamo consumato! Nello specifico, sicuramente, il cantautorato italiano è una fonte di ispirazione costante dal punto di vista testuale, mentre, nelle sonorità ci sono accenni al rock britannico dei primi anni '70. Citiamo i Mumford and sons e Zen Circus.
C'è stato un momento nella vostra vita in cui avete pensato "Ok mollo tutto!" oppure sempre stati convinti che quella della musica è sempre stata la rotta giusta?
Tutti i giorni! -Ridono-
A parte gli scherzi come dicevamo, il titolo dell' Ep ruota intorno a questa idea; la musica è un sogno, un viaggio che vogliamo percorrere anche se a tratti la macchina ci sembra ferma con le quattro frecce accese, però poi le sensazioni che ci regala la musica, lo stare insieme, la condivisione di ogni fase di lavoro, la risposta di tutte le persone che ascoltano i nostri brani, tutto questo mix ci spinge a continuare almeno fino ai trenta anni! -Ridono ancora-
Ben, ora passiamo al lato oscuro "Pellerossa uno di noi", vogliamo sapere una gaffe epica che avete fatto durante un live!
Per fortuna ne sono capitate poche ma in effetti c'è un episodio che ci ha divertito molto.
Qualche anno fa suonavamo ad una festa di paese, una di quelle situazioni in cui devi fare la parte del musicista, del fonico e pure del pubblico. A metà scaletta uno dei microfoni smette di funzionare e ci impedisce di proseguire. Lorenzo (il nostro bassista) scende dal palco e si assenta per recuperare il microfono che avevamo di scorta nel furgone, il tutto accadeva durante il concerto! Di sicuro è stato uno dei live più strani che abbiamo mai fatto che però ricorderemo con gusto.
Avete un rituale pre-show in genere? Raccontateci un pò di segreti del vostro backstage, ma non tutti sennò non funzionano più!
Giusto! Se li diciamo tutti poi non sono più segreti!
Ognuno ha il suo personale più intimo, come band possiamo dire che siamo abbastanza noiosi e molto poco euforici prima del live! Pensiamo alla scaletta e ci concentriamo; poi incrociamo le dita sperando che vada tutto bene e ci carichiamo a vicenda.
Progetti per il 2021?
Qui la risposta è più sintetica. Stiamo lavorando con del nuovo materiale. Non facciamo progetti a lungo termine, ne proclami, speriamo soltanto si possa tornare a suonare live e magari poter presentare di persona il nostro Ep, tutto questo ci manca molto.
Se aveste la possibilità di poter viaggiare nel tempo, a quale concerto storico non vorreste mai rinunciare? Perchè?
A questa domanda non possiamo darti una risposta unica, dobbiamo per forza citarne un pò!
Springsteen 1980 Tempe, Pink Floyd a Pompei, Live Aid del 1985 con "Sultan of swing" che dura più di dieci minuti, The Doors all' Hollywood Bowl, Iron Maiden al Rock in Rio ed altri che per chi ama la musica sono tutti concerti incredibili.
Woodstock - Ridiamo-
Quello lo diamo per scontato -Ridono- non volevamo risultare banali (qui ci hanno perculato, chiediamo vendetta!)
Se doveste pensare a voi sottoforma di super citazione quale sarebbe il mood?
"Non voglio cambiare il mondo, lascio che le canzoni che scrivo esprimano le mie sensazionie i miei sentimenti. Per me la felicità è la cosa più importante e se sono felice il mio lavoro lo dimostra."
F. Mercury
Comentários