#14 InquinaMenti Talk: "Oras la voglia di farcela con le proprie forze"
- inquinamentiacustici
- 25 gen 2021
- Tempo di lettura: 2 min

Il 13 ottobre 2020 ho esordito nel mercato musicale con “Molecole” il mio primo singolo, pubblicato in tutti gli store e di cui ho girato il videoclip, presente su YouTube. Il 13 ottobre 2021 invece è uscita “Prima Che Brucerò” il mio secondo singolo sempre con relativo videoclip. Il mio progetto musicale nasce con l’intenzione di farcela con le mie forze, di autopromuovermi per capire tutto ciò che gravita intorno alla musica. Successivamente vorrei trovare qualcuno del settore che possa darmi una mano a pubblicizzare i brani successivi.
Qual è il motore che ti spinge a fare musica?
Il motore che mi spinge a fare musica è il desiderio di sentirmi padrone di me stesso, delle mie emozioni e veicolarle agli altri in base alle esperienze vissute e quelle che riesco a carpire dagli altri, da uno sguardo, un malessere, un momento di felicità di qualsiasi persona incrocio nella mia strada. Faccio musica per sentirmi in armonia con tutto ciò che mi circonda.

Sei sempre stato sicuro di questa strada o c'è un periodo in cui magari hai messo in discussione tutto?
In realtà è un mondo difficile, in cui spesso molto spesso si ci ritrova a fare i conti con se stessi e a chiedersi se sia giusto o no proseguire viste le numerose difficoltà. Credo però che se hai qualcosa dentro la musica diventa un’esigenza di cui non puoi fare a meno. Per quanto possa allontanartene sarà sempre lei a bussare alla tua porta.
Se avessi l'opportunità di poter conoscere un mostro sacro della musica chi sarebbe e cosa gli diresti?
Ho seguito il percorso di Ultimo fin dall’inizio come fosse il mio, ormai si può considerare un mostro sacro visto i livelli che ha ottenuto in poco tempo. Mi piacerebbe molto confrontarmi con lui su diversi punti di vista e un giorno, magari, cantarci insieme.
Mi racconti un aneddoto divertente o una gaffe che hai combinato durante un live?
Ricordo uno dei miei primi live, era un saggio di fine anno della mia vecchia accademia musicale. Arrivò il mio turno e dopo aver cantato un gruppo di ragazzini si avvicinarono a me chiedendomi un autografo. Ero davvero agli albori e avevo tanto da imparare, ma credo che mi sia servito a capire che le emozioni non si possono insegnare e si può arrivare comunque comunicando un messaggio nel modo corretto, con sincerità.

Progetti per il 2021?
Dopo i miei due brani vorrei uscire con un terzo singolo a marzo e con l’Ep definitivo durante l’estate. Come dicevo spero che nel percorso che mi porterà all’uscita del mio primo EP avrò il piacere di incrociare persone interessanti che fanno parte del mondo della musica, in modo che possa veicolare le mie canzoni a quante più persone possibili.
Concludiamo con una frase o una citazione che ti rappresenta!
“Per quanta strada ancora c’è da fare, amerai il finale.” è una frase di Cesare Cremonini. Una frase che esprime in pochissime righe una positività che mi spinge a non mollare questa strada, perché il finale può essere deciso solamente dalle nostre scelte e bisogna godersi il viaggio con energia e positività. La musica è un dono non indifferente, viverla con entusiasmo è dovere di ogni musicista.
Comentarios