Santo Stefano dalle Marche a Milano per inseguire il suo sogno
- inquinamentiacustici
- 6 dic 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Abitavo nelle marche ,ora a Milano in una casa che somiglia a una cantina . Cambiare fa bene, a me ha fatto scrivere questa canzone. Grazie a Santabarbara e Pablosuzuki per la musica e per i discorsi infiniti sui maestri del cinema coreano.

Ciao Santo Stefano come stai? Il tuo singolo “Marchigiano” cosa vuole raccontare?
Ciao Inquinamenti Acustici, ho il raffreddore ma per il resto tutto ok grazie. Marchigiano racconta per accenni quella che è stata la mia vita da quando mi sono trasferito a Milano. Ma tramite questo espediente credo racconti alcune tematiche abbastanza comuni che chiunque abbia dovuto lasciare casa e trasferirsi in città si sia trovato a sperimentare: il caro affitti, gli stipendi non commisurati al costo della vita, il veder sbiadirsi sempre di più la possibilità di arricchirsi o fare bene come le generazioni dei nostri genitori, il grindset, l’ossessione tossica per il successo e il guadagno. Inoltre mi è sembrato interessante condividerlo per primo perché tramite il distacco il pezzo parla indirettamente pure delle mie origini, e mi sembrava giusto partire da lì.

Tu affermi che “a Milano succedono le cose importanti”, ad oggi qual è il regalo più grande che questa città ti ha donato?
Non è proprio così, Milano può tornare utile, ma non credo che solo qui succedano le cose importanti. Comunque, questa città mi dona molto, a partire dall’aria di intraprendenza che si respira, la velocità con cui si muove la vita, il fatto che incontro molte più persone simili a me. Il regalo più grande è che qui mi sento a casa.
Come nasce un brano di Santo Stefano?
In realtà non lo so, è sempre diverso, nasce comunque sempre al computer. Io sono nato prima producer che scrittore/cantante, e ho mantenuto quell’approccio anche adesso che ci scrivo i testi. Poi in realtà non ho un metodo preciso per la scrittura, in genere sperimento su ableton o logic finché non trovo qualcosa di buono da lavorare, non parto mai da qualcosa piano e voce, o dal testo. Poi cerco sempre di dare forma canzone a tutte le cose che faccio.

Qual è il motore principale che ti spinge a fare musica?
Sono molto più nerd che ispirato. Mi piace scrivere pezzi al computer, è una cosa che faccio da sempre. Più che un'esigenza espressiva la mia è una passione per i suoni, i software, i synth, ecc; e ultimamente anche per la scrittura in sé. Mi muove quindi un interesse sincero per queste questioni, e l'esigenza di far suonare meglio i pezzi.
Nel tuo mood ideale quali sono 3 cose che non possono assolutamente mancare?
Il vino, il rum, il gin.
Concludiamo con una citazione alla Santo Stefano che racchiude un po’ tutto il mondo!
NO! (non è una risposta brusca, è questa la citazione)
Dopo aver trascorso un periodo della sua vita tra Montpellier e Bratislava, Santo Stefano decide di trasferirsi a Milano per dedicarsi completamente al suo progetto musicale, non circoscrivibile ad un unico genere, ma fatto di ricerca, istinto e tanta sperimentazione.
“MARCHIGIANO” è un singolo urban pop, con un twist di elettronica, che parla di cambiamento e di una città multiculturale, piena di possibilità, anche se a volte non si respira. Il cielo plumbeo, la proviene e la città in cui vive, un luogo in cui si arriva al proprio obiettivo solo se ci si crede davvero.
Comments