top of page

#19 InquinaMenti Talk: "Lotus i viaggi, la musica e la Germania"

  • Immagine del redattore: inquinamentiacustici
    inquinamentiacustici
  • 11 feb 2021
  • Tempo di lettura: 3 min


Sono Giulia Marcuzzi, una cantautrice friulana in arte Lotus. Da due anni ho iniziato a studiare composizione musicale e a scrivere canzoni. In realtà la mia passione per la musica risale a quando ero piccola. Infatti ho avuto la fortuna di studiare pianoforte e canto e di prendere parte ad una Compagnia di musical e spettacoli. Dalla fine del liceo in poi ho avvertito sempre di più l'esigenza di esprimermi attraverso la musica e così ho iniziato a formarmi e a mettermi in gioco. Diciamo che in quest'ultimo anno sono cresciuta tanto a livello artistico, ho scritto 9 canzoni in poco tempo e adesso sono pronta a pubblicare il mio primo album.


Mi parleresti del tuo ultimo brano? Cosa hai voluto esprimere e dire al pubblico?

L'ultimo brano che ho pubblicato è stato "Aspetto solo un luogo". Lo vede come una sorta di manifesto della mia musica. Ho vissuto tre anni e mezzo in Germania e adesso mi trovo a Roma, quindi mi trovo spesso a partire. Ho voluto esprimere tutto quello che significa vivere in posti differenti, con la costante voglia di partire, ma anche con il bisogno di avere un luogo da chiamare "casa" quindi mi ritrovo spesso a spostarmi per un motivo o per l'altro.


Tra viaggi e musica c'è un legame particolare? Cosa ti spinge a fare musica?

E' iniziato tutto quando sono partita per l'Erasmus in Germania e da lì non mi sono più fermata. I motivi che mi hanno spinta a partire erano perlopiù accademici, ma è stato proprio grazie alla mia esperienza all'estero che ho maturato la necessità di esprimermi attraverso la musica. Invece ora che ho un progetto attivo, ripartirei proprio per la musica, per non limitarla ad un luogo solo.


Chi è Giulia al di fuori di Lotus?

Una ragazza innamorata della musica e del tedesco. Mi sono laureata in Lingue e letterature straniere e poi ho deciso di riprendere in mano la musica a livello più professionale. Mi sono preparata tanto e per iniziare a scrivere canzoni mi sono dovuta mettere enormemente in discussione, ma è stato bellissimo! Le mie due più grandi passioni si sono unite nell'ultima canzone dell'album che infatti è stata scritta in tedesco.


Se potessi viaggiare indietro nel tempo e conoscere un'artista storico magari davanti ad un caffè chi sarebbe e come esordiresti?

Ho sempre pensato che mi sarebbe piaciuto andare ad un concerto dei Beatles. Sono molto affascinata dalla musica degli anni '60 e del fermento che gravitava attorno ai movimenti giovanili, quindi credo che a quel tempo fosse una vera carica esplosiva assistere alle loro performance . Avrei detto "Hey Jude... ah no, Hey John" -Ride-


C'è una causa in particolare che hai cuore e se avessi la possibilità di mettere a disposizione la tua musica lo faresti ad occhi chiusi?

Credo fortemente nel potere curativo della musica. Sarebbe bello incentivare la musicoterapia nelle strutture ospedaliere e sarebbe altrettanto arricchente passare delle ore a suonare e a parlare con le persone che sono più sole, come gli anziani per esempio. Ascoltare le loro storie e metterle in musica.


C'è un momento, ripensando al passato, che ti ha plasmato di più per renderti quello che sei oggi?

Sicuramente tutte le esperienze che ho fatto fuori casa. In Germania sono cresciuta tanto come persona e posso dire con certezza che senza quell'esperienza non avrei trovato il coraggio di trasferirmi a Roma e di rimettermi a studiare musica. E ovviamente senza Roma non ci sarebbe Lotus. Tutte le volte che sono uscita dalla mia zona di comfort ho ottenuto grandi soddisfazioni.


Concludiamo con una frase o citazione che ti rappresenta.

"Se è giusto non ha senso, io voglio che sia vero". Sono versi di una mia canzone. L'importante è cercare la verità in quello che si fa, senza lasciarsi guidare da quello che si dovrebbe fare perchè è socialmente giusto o comodo.



 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2021 di InquinaMenti Acustici. Creato con Wix.com

bottom of page