top of page

#25 InquinaMenti Talk: Max Nardari "Per anni ho abbandonato la musica per dedicarmi solo al cinema"

  • Immagine del redattore: inquinamentiacustici
    inquinamentiacustici
  • 19 mar 2021
  • Tempo di lettura: 3 min


Dal 19 marzo esce “I NEED YOU”, nuovo brano di MAX NARDARI che anticipa il primo album.

Secondo brano che anticipa l’album in uscita per il prossimo autunno, “I NEED YOU” è il nuovo singolo di MAX NARDARI. Il pezzo ha un arrangiamento con sonorità pop dance elettroniche e il testo vuole essere un omaggio a tutto il mondo dello spettacolo, in particolare al cinema, chiuso ormai da troppo tempo a causa della pandemia. in particolare quello fantascientifico dagli anni ‘80 fino al 2010, ripercorrendo film memorabili come Blade Runner, Minority Report, Matrix e Gravity. Lo stesso Max nel video si cala anche nelle vesti del Capitano Anderton del film Minority Report. Il video è stato prodotto dalla Reset production di Roma in collaborazione con Cooldesign e con le fantastiche animazioni di Emiliano Leone, artista apprezzato a livello internazionale per gli effetti speciali. Nel videoclip Max si avvale anche del corpo di ballo della scuola di Danza Seil, seconda classificata a Londra agli ultimi campionati del mondo di Hip Hop, con le splendide coreografie di Eleonora Bordi. I vari look di Max durante la sequenza di immagini sono stati curati dalla stylist milanese Renata Ercoli.


Porta avanti la sua attività come compositore e autore musicale scrivendo per RAF il brano Ouch (2004) che dà anche il titolo all’album del cantautore, inoltre collabora con diversi artisti italiani, fra cui Fabrizio Moro, Andrea Mirò, Simonetta Spiri, Paola & Chiara, Arianna e tanti altri. Scrive brani per i suoi film e cortometraggi che vengono distribuiti da Rai Cinema e messi in onda su RAI 1. Nel 2017 esce in Russia in 470 sale il film "Liubov Pret-a-Portè", co-prodotto dall’Italia e la Russia e a seguire in Italia nel 2019 con il titolo "Di tutti i colori". Nel cast Alessandro Borghi, Giancarlo Giannini, Nino Frassica, Paolo Conticini e Tosca D’Aquino. Il suo brano “La ragnatela” fa parte della colonna sonora del film. Nel 2016 con la Reset produce, scrive e dirige il suo secondo film "La mia famiglia a soqquadro" (da settembre 2020 su Amazon Prime) con protagonisti Marco Cocci, Eleonora Giorgi e Ninni Bruschetta, per cui riceve svariati premi internazionali, fra cui il Festival di Tokyo 2017 e Il Leone di Vetro alla 75ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia come miglior regista ed eccellenza veneta.


Cosa ti spinge a fare musica, c'è un momento particolare che ti ha plasmato di più?

Ho lavorato per molti artisti, dalla regia alla scrittura, mollando la musica per dedicarmi alla regia, ma in qualche modo ho notato che lei in qualche modo ritornava prepotentemente nei miei lavori. Grazie alla mia colonna sonora La Ragnatela del film Di tutti i colori ho cominciato di nuovo a credere nelle mie potenzialità da musicista cantautore, coniugando tutti i miei talenti in un unica cosa. "Anche a quarant'anni si possono fare grandi cose".


Hai un artista in particolare con cui ti piacerebbe duettare e perchè?

Sono un fan di Loredana Bertè da quando ero piccolo lei per me è l'esempio di rinascita, una donna che non si vuole arrendere che ha dimostrato di essere la regina del rock italiano, sicuramente con lei vorrei duettare. Per quanto riguarda l'estero potrei dire Skin.



Se potessi tornare indietro nel tempo e conoscere un big storico della musica, chi sarebbe e come esordiresti?

Madonna mi piace molto la trovo sempre al passo con i tempi sia adesso che negli anni '80, gli direi che è la numero uno e che mi piacerebbe poter imparare da lei, Michael Jackson, George Michael, Cindy Lauper loro sono i personaggi con cui sono cresciuto e avrei voluto fermare per strada.


Mi racconteresti una gaffe epica che hai combinato durante un live?

Nel 2000 circa tornai in Italia a Roma dopo aver vissuto a Londra mi ricordo di una serata al Classic Village ero gasatissimo, stavo per iniziare a cantare, si stacca un cavo del microfono senza che me ne accorgessi, io inizio a cantare come nulla fosse ma nessuno sentiva nulla, la mia corista si era accorta di tutto e mi faceva segno ma pensavo che lei mi volesse fare un balletto e quindi mi sono messo a ballare con lei mentre tutti mi guardavano ridendo perchè facevo come i pesci: boccheggiavo!


Chiudiamo con una frase o citazione che racchiude un pò il tuo stile di vita.

Ti potrei dire una frase del libro che sto scrivendo Meglio fare cento cose bene che una male è un pò una provocazione, come a dire che nella mia vita ho provato a fare una cosa alla volta e non è andata invece quando ne faccio tante sono più spronato che non vuol dire che filerà tutto bene ma su cento cose almeno una andrà in porto! A tutti i creativi multifunzionali dico di: "Credere in se stessi, lavorare su se stessi e se sentono che la loro creatività viaggia su più fronti è bene coltivarli tutti!"





 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2021 di InquinaMenti Acustici. Creato con Wix.com

bottom of page