top of page

#32 InquinaMenti Talk: "Maso, 3 cugini dal passato Bohemien"

  • Immagine del redattore: inquinamentiacustici
    inquinamentiacustici
  • 7 apr 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

Il progetto è nato nel novembre 2019 ma dopo pochi mesi della nostra partenza è arrivato il lock down, ma comunque il nostro lavoro, al posto di fermarsi si è maggiormente intensificato, dando vita ai primi pezzi inediti lavorando ognuno da casa propria con chiamate Skype.

La nostra unica grande occasione, per ora è stato il Reset festival all'Off Topic di Torino, in cui abbiamo modo avuto di lavorare con grandi personalità quali Ale Bavo (produttore), Samuel dei Subsonica, Margherita Vicario, Eugenio Cesarò (degli Eugenio in via di gioia) e Marina Rei.

A fine 2020 abbiamo fatto uscire il nostro primo singolo per la Pan Music, ed è appena uscito il nostro secondo singolo "Greta".

Per quanto riguarda il nome, MASO era un "Bohemien" parente di noi tre che siamo cugini, vissuto negli anni 50. La leggenda narra che spacco una chitarra in testa ad un carabiniere perché lo arrestò ingiustamente.


Greta a chi è rivolto e cosa volete comunicare all'ascoltatore?

Greta ad un primo ascolto può sembrare come una canzone d'amore, ma noi la definiamo sempre "una cartolina di questo anno assurdo", come un dialogo impersonificato dello strano periodo che stiamo vivendo, da sempre definiamo "Greta" non come una canzone ma come un sentimento.


Parlando di sentimenti, che rapporto avete con loro?

In un periodo come questo, i sentimenti e le emozioni hanno un importanza enorme. Mantenere costante e visibile il lato umano di ognuno di noi è necessario soprattutto quando si è costretti a rimanere in casa ed eliminare i rapporti umani. Noi cerchiamo di descrivere l'insieme di queste nuove emozioni all'interno dei nostri brani.


Con quale artista vi piacerebbe creare un feat. e perché?

I primi tre nomi che ci vengono in mente sono sicuramente Cosmo e Venerus per la loro musica e la loro apertura verso nuovi orizzonti musicali e Andrea Laszlo de Simone per la sua poetica ed il modo spensierato e naturale con cui tratta la musica.


Se invece aveste la possibilità di tornare indietro negli anni e conoscere un big storico della musica chi sarebbe e come esordireste?

Due grandi menti che hanno influenzato la nostra vista, il modo di vedere le cose e la musica sono Franco Battiato e Elliott Smith.

Il primo per la capacità di spaziare tra le idee musicali, il secondo per la forza emotiva e il suo sottile modo di catturati e farti diventare parte della sua musica. Li saluteremmo porgendogli il gomito e cercando di fargli capire qualche parola tra l'ansia e la mascherina!


Passiamo al lato tragicomico! Mi raccontereste di una gaffe epica che avete combinato durante un live?

Per ora abbiamo avuto occasione di salire su un solo palco, quello del Reset festival, ma proprio qua abbiamo un aneddoto da raccontare che ci fa sempre sorridere. Appena arrivati al locale per la prima mattina di prove il nostro chitarrista Ale, dopo un diverso ritardo di 19 minuti è entrato generando un silenzio tombale nella stanza al cui centro era seduto Samuel dei Subsonica. Ale per rompere il ghiaccio esordì con un cenno con la mano esclamando: "Ciao Samuel" per poi sedersi e cadere in un lungo silenzio!


Avete un rituale pre show? Raccontatemi un segreto del vostro backstage!

Non abbiamo un vero e proprio rituale, ma une birra per sconfiggere l'ansia non fa mai male!


Concludiamo con una frase/ citazione che racchiude un pò tutto il vostro mood!

Ascoltateci se volete canzoni tristi ma avete anche voglia di ballare, chitarre distorte e cassa dritta!

 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2021 di InquinaMenti Acustici. Creato con Wix.com

bottom of page