#36 InquinaMenti Talk: "Fragile il nuovo Ep di Dalila Spagnolo"
- inquinamentiacustici
- 15 apr 2021
- Tempo di lettura: 2 min

Giovane, sensibile ed emotiva, Dalila è una cantautrice che spazia musicalmente dal Soul al R’n’B, passando per il Gospel. Formatasi presso l'Accademia di Coralità Emozionale e Scienze Umane “Just” con la direzione artistico-pedagogica di Tyna Maria, continua la formazione permanente nel metodo “PraiseVoice” con la stessa accademia. E’ studentessa di canto jazz presso il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce. Attualmente è all’attivo nella produzione del primo album in lingua italiana. Il progetto discografico è incentrato su ritmi e atmosfere dal mondo e vede il coinvolgimento di musicisti attivi a livello nazionale.

FRAGILE è il primo progetto discografico della cantautrice leccese Dalila Spagnolo, un EP di 7 tracce disponibile dal 15 aprile in tutti i digital store, dal 23 in compact disc. Molto apprezzato dal critico musicale e conduttore radiofonico Dario Salvatori, che le dedica una recensione contenuta nel libretto del disco fisico.
"Il mio progetto è come una scatola contenente oggetti che puoi scegliere di lasciare lì oppure farne un uso buono. I miei brani possono lasciare veramente un segno se si ha il coraggio di ascoltarli col cuore, oltre che con le orecchie. Il mio progetto vuole ispirare, motivare, sensibilizzare giovani in particolare su argomenti considerati tabù o demodé: le fragilità, le mancanze, la gratitudine celata nel "nonostante" . Dalila Spagnolo è cantautrice di fragilità."
Parlando un po', che rapporto hai con la fragilità?
Ora ho un bel rapporto, e anche i miei brani lo riflettono. Ora guardo alle mie ferite come la più grande ricchezza che ho. La più grande opportunità di essere umana. In una canzone presente nel mio EP scrivo: "la fragilità è la cosa migliore che puoi desiderare" . Forse basta questo per rispondere alla tua domanda.
Chi è Dalila oltre la musica?
Dalila Donna e Dalila Artista si assomigliano molto, basti pensare che Dalila Artista nasce dall'esigenza di trasformare il dolore, la mancanza, il bisogno in quell'unica forma d'arte che mi permette di entrare/restare/uscire dalla mia zona comfort. Questo posto strano in cui si scontra la pigrizia e il desiderio di scoprire parti di me che non conosco. Dalila non è una, qui dentro siamo molteplici: simpatiche, altruiste, egoiste, innamorate, pigre, energiche, solidali.
Se avessi l'opportunità di poter prendere un caffè con un big della musica, chi sarebbe e come esordiresti?
In questo momento la persona con cui vorrei chiacchierare all'infinito è Richard Bona, Artista oltre tempo, musicista del Camerun. Ho appena pubblicato un mio personale omaggio celebrandolo con uno dei suoi brani più intensi. Forse esordirei cantandogli una sua melodia. Trascrivo i suoi brani cercando di studiare l'inflessione della lingua tradizionale, la vocalità e il senso ritmico. Il mio sogno è quello di condividere un pezzo di Sogno con lui.

Mi racconteresti di una gaffe epica che hai combinato durante un live?
Una delle ultime è stata sbagliare il testo di Giudizi Universali di Bersani. Mi sono inceppata completamente mischiando le parole. Il testo è molto veloce e l'emozione a volte fa brutti scherzi. Comunque dopo ci siamo fatti una bella risata!
Concludiamo con una frase/ citazione che ti rappresenta, che racchiude tutto il tuo mood.
Quale Dalila deve rispondere?
Tutte ti direbbero questo:
"Il Segreto della vita non è ridere sempre, ma sorridere nonostante." Grazie.
Comments