top of page

#40 InquinaMenti Talk: "Meeokujeno tra romanticismo e ironia"

  • Immagine del redattore: inquinamentiacustici
    inquinamentiacustici
  • 13 mag 2021
  • Tempo di lettura: 5 min

Dopo il secondo posto ad X Factor con il mio vecchio gruppo Ape Escape, ho sentito l'esigenza di ripartire con un progetto solista, e visto che dopo quell'esperienza, conclusa non tanto bene, mi sono dato alla produzione di artisti emergenti, e alla mia vita privata, solo da un annetto ho ripreso in mano la mia carriera artistica dando vita a questo nuovo progetto "Meeokujeeno" che mira a destabilizzare un po' il panorama musicale classico, perché non ho etichette di genere, e non mi baso su Cliché vari, ma vivo questo progetto come fosse la mia vita, con musica che piace a me, dando importanza non solo alle canzoni ma anche a tutto ciò che gira attorno, quindi video, grafiche, foto, e situazioni surreali piene di umorismo demenziale che riporto nei miei spettacoli e nella mia arte, coadiuvato dal grande supporto del mio grande amico e collega, spesso coautore Costantino Benevento.


Meeokujeeno, perché questo nome d'arte, cosa vuoi dire?

Si scrive così ma si legge Miocugino, come dico sempre, chi non ha un cugino che fa o che ha fatto cose straordinarie nella vita, ai confini della realtà? Bene, questo nome rappresenta la libertà di spaziare di genere in genere mantenendo sempre la stessa linfa vitale che è il mio mondo, fatto di situazioni surreali, che possono essere reali oppure inventate, ma che sopravvivono grazie ad un ideale che vive nella testa di tutti, quindi io sono tutto e sono niente, sono coerente e incoerente, ed è questo il bello, chi mi ascolta, deve aspettarsi di tutto, un po' come Elio e Le Storie Tese. Poi, la scelta di questo nome è anche frutto di un'esigenza puramente tecnica, perché io prima pubblicavo con il mio cognome, Pagano, ma poi sulle piattaforme digitali mi ritrovavo le canzoni di altri Pagano che facevano tutt'altro, quindi ho deciso di trovare un nome unico e inimitabile!


Ironico decisamente, che rapporto hai con quest'ultima?

L'ironia fa parte della mia vita da sempre, io sono del '86 quindi sono cresciuto con l'età d'oro dei comici italiani come Cochi e Renato, Villaggio, Banfi, Arbore, Frassica, dopodiché ho amato e amo follemente Lillo e Greg, Maccio Capatonda, Neri Marcoré, Massimo Bagnato e continuando con Lundini, Rapone, lo Sgargabonzi, poi di Elio e Le Storie Tese adoro anche tutto ciò che fanno fuori dal palco, io ho avuto l'onore di conoscerli a X Factor, essendo Elio uno tra i giudici, e sono grandissime persone e artisti spettacolari, mi piacerebbe avere lo stesso talento di unire musica e ironia come fanno loro, anche se loro sono dei musicisti di livello leggendario. Poi come dicevo con Costantino Benevento porteremo tutti nel nostro mondo popolato da personaggi surreali e a tratti anche inquietanti che vivono nella nostra testa e che pian piano usciranno fuori insieme alla nostra musica.


Qual è il testo a cui sei più affezionato? Racconta qualche "segretuccio" per noi!

Il testo a cui sono più affezionato, è proprio quello dell'ultimo singolo , Tu (Little Blueberry), perché è stato scritto qualche anno fa, quando ancora non ero sposato e con questo testo ho espresso il desiderio di parlare con un mio ipotetico figlio, ancora prima di concepirlo, per non fargli fare i miei stessi errori e al contrario invece di imparare ad amare i sani principi e le tradizioni di famiglia come ho fatto io. Con questa canzone ho voluto dire a mio figlio di non aver paura di dirmi qualcosa, quando sarà grande e di poter essere libero, perché io lo appoggerò sempre. Ho messo nel cassetto questo pezzo, poi a ottobre mi sono sposato, e sto aspettando una bambina che nascerà a luglio, quindi ho aperto quel cassetto e ho deciso di farlo uscire adesso, grazie anche alla complicità di mia moglie che è la mia prima fan e mi supporta oltre ogni limite ed è solo grazie a lei che ho ripreso a fare musica.

Quindi da come potete capire non sono solo un folle giullare -Ride- ma faccio canzoni romantiche soprattutto! Per me il romanticismo è tutto! Nel vero senso della parola. Quindi non faccio canzoni ironiche, ma l'ironia la inserisco a supporto di tutto il resto.


Se dovessi vederti fra 10 anni, come saresti?

Sicuramente felice, appagato, ma sempre pieno di sogni e di obiettivi, con tre figli, tanti cabinati arcade, una sala di registrazione in casa, e più incoerente di prima! L'incoerenza fa girare il mondo, ovviamente l'incoerenza sana, mi vedo al bar con Costantino a parlare di cose mai esistite, e con mia moglie che mi tiene la mano. Mi vedo bellissimo, come sempre, non so se sarò sempre grasso, ma sicuramente al Burger King!


Se avessi la possibilità di poter viaggiare nel tempo e conoscere un big storico della musica chi sarebbe e come esordiresti?

Beh prima di tutto stiamo parlando di viaggi nel tempo, che è una cosa che mi affascina da morire, non ti nego che Dark è una delle mie serie preferite, come Ritorno al futuro che è uno dei miei film preferiti, e non ti nascondo che sto tentando di costruire una macchina del tempo, però questo è un altro discorso! Ti potrei dire: Prince, Brian Jones, Freddy Mercury, Elvis, Tupac e tanti altri, ma se ne dovessi scegliere solo uno, sarebbe ovviamente il grande Micheal Jackson, se lo avessi davanti in questo momento gli direi: "Grazie!" poi gli chiederei il numero, così da andarlo a trovare, perché come ben sapete, non è morto e si nasconde chissà dove insieme a tutti quelli che ho citato qui sopra!


Mi racconteresti di una gaffe epica che hai combinato durante un live, questa è per la rubrica "Meeokujeeno uno di noi."

Beh di gaffe ne ho fatte tante però una la ricorderò per sempre, ero a un festival regionale, e io suonavo la chitarra e cantavo in una band, avevo circa 18 anni, eravamo in finale e sotto il palco c'era una ragazza che mi piaceva tanto e a cui piacevo visibilmente, solo perché avevo il fascino da Rockstar, visto che stavo in una band! Finale, parte la canzone, io mi metto in posa, lei urla sotto il palco, faccio il primo power chord, prendo il microfono che stava sull'asta, ma si stacca il jack, quindi la canzone continua senza che io cantassi perché stavo tentando di aggiustare il cavo, intanto si stacca la tracolla della chitarra che cade rovinosamente sul palco facendo cadere la spia sulla ragazza che è andata al pronto soccorso per un trauma cranico. Non l ho mai più vista!


Consigliaci 3 canzoni e spiegaci il motivo per cui dovremmo ascoltarle!

- Costruire (Niccolò Fabi) perché spiega l'essenza della vita in modo magistrale

- Unchained Melody (The Righteous Brothers) perché è l'amore, punto!

- Che Cosa Sono Le Nuvole (Modugno) perché l'accoppiata Modugno/Pasolini è magia da ascoltare durante la visione del film da cui è tratta "Capriccio All'Italiana".


Quali sono i tuoi progetti futuri?

Prima di tutto, pubblicare un po' di materiale nuovo, come già sto facendo, sempre di più, sperando di arrivare a qualcuno che decida di credere in me e nel mio progetto, dandomi la possibilità di aprirmi un varco nel mainstream e dire la mia in modo libero e deciso, così da portare su grandi palchi ciò che ho in testa da sempre.


Concludiamo con una frase o una citazione che racchiude un pò tutto il tuo mood!

"Bar anni 90" con queste tre parole puoi decisamente descrivere la mia musica e il mio mood!


Dopo questa insolita chiacchierata, non resta che augurarti: "IN CULO ALLA BALENA!"

InquinaMenti Acustici.




 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2021 di InquinaMenti Acustici. Creato con Wix.com

bottom of page