top of page

#42 InquinaMenti Talk: "Romte un artista che di certo si fa notare!"

  • Immagine del redattore: inquinamentiacustici
    inquinamentiacustici
  • 27 mag 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

Il progetto Romte nasce a cavallo tra il 2019 e il 2020 con un paio di amici che collaborano con me, fuori dal contesto musicale, io ho una carriera commerciale avviata da quasi 10 anni e spesso i miei testi sono istantanee catturate (rubate) che raccontano della mia clientela o di situazioni che a loro volta mi raccontano. Ho cominciato a voler dire la mia, prima di arrivarci sono stato pittore, scultore, ritrattista e illustratore, inutile dirvi che anche se disegno da quando ho scoperto di avere il pollice opponibile , mi piace scolpire e ho variato un bel po' di materiali ma "il mio periodo musicale" lo reputo indispensabile e ora mai irreversibile!


Ascolta Romte, c'è stato un momento in particolare che nel tuo percorso artistico ti ha plasmato di più di tutti?

Si! Un paio di momenti. Ho visto tantissime volte live Aid 1985 e lo conosco a memoria , ma un giorno stavano trasmettendo il segmento degli U2 in un locale e... niente come se l avessi visto per la prima volta sono rimasto folgorato! Vuoi che sia una persona notoriamente egocentrica (mai egoista) e per un attimo mi sono immedesimato nella band davanti a quell'esercito di orecchie in ascolto. Eppure i Queen ed Elton furono più carismatici in quell'occasione. L' altro momento è stato un giorno mentre fissavo uno dei ritratti che ho di Ennio Morricone nel mio studio, vicino a Sergio Leone e Mina (tutti fatti da me) diciamo che mi stavano chiamando mi stavano dicendo fai qualcosa, un rebus, la soluzione è la musica!


Chi è Romte oltre la musica? Roberto, un ottico! Un uomo raramente serio, notoriamente distributore di buon umore e/o stupidaggini e non ne faccio un segreto!


Perchè Romte?

In realtà Thomas ROMTE. Thomas in aramaico significa gemello essendo uno pseudonimo questo nome mi andava bene, ROMTE ha tanti significati, è un cognome relativamente diffuso in Norvegia, mi piace come suona! Le prime due lettere sono le mie, poi c'è la M. di una persona speciale e finisce con te (tu che mi ascolti).


Mi parleresti del tuo ultimo brano, cosa vuoi dire e cosa vuoi suscitare nell'ascoltatore?

Sono usciti quasi insieme due brani Allegro Chirurgo e La Puglia è il Portogallo. Il primo racconta la storia di un medico e del suo taglia e cuci in sala operatoria e della sua carriera fino a diventare primario, un ginecologo. La seconda è la storia di un gruppo di speranzosi avventurieri che dalla Puglia arrivano in Portogallo trovando molte similitudini con la Puglia . Sono entrambe storielle, un mashup di storie vere.


Ascolta, se avessi la possibilità di poter prendere un caffè con un big storico della musica chi sarebbe e come esordiresti?

Nonostante nel mio Gulliver passano tanti nomi ma tanti, mi reputo un buon selettore musicale, non posso che pensare subito ad Ennio Morricone, anche perché sono stato a più concerti suoi e ho sempre provato ad avere contatti con lui, mancando l'obbiettivo. Una volta ho provato persino a chiedere ad uno che credevo fosse il suo autista! Esordirei come disse lui in un suo concerto (raramente parlava faceva parlare la sua musica) GRAZIE!


Mi consiglieresti 3 canzoni che assolutamente non dovrebbero mancare nella nostra playlist?

Allora facciamo così una di Ennio per forza di cose :L'estasi dell'oro , un Dalla (anche qui è dura scegliere) comunque direi Cara, Annibale e i Cantori Moderni Lo chiamavano Trinità.



Per te qual è la ricetta per diventare un artista di successo?

Allora la ricetta per qualsiasi obbiettivo è sempre la perseveranza. Diciamo che per qualsiasi cosa c'è una legge che è quella della sopravvivenza, vince chi persevera! Tutto il resto viene dopo. Si te stesso! Si quello anche perchè non si può vivere con una maschera e o mascherina per sempre! Speriamo ma prima di tutto persevera!


Hai una causa in particolare che sposeresti mettendo a disposizione tutta la tua arte?

Lo so che adesso è un momento particolare e se ne sta parlando molto ,ma è più forte di me forse è l'unico momento in cui divento serio. Il razzismo e l' omofobia. Purtroppo tutt'ora ogni tanto mi tocca sentire logiche razziste agghiaccianti.


Progetti futuri?

Sto preparando un brano che si discosta totalmente dai precedenti e dove conto la partecipazione di alcune personalità locali.


Se dovessi pensare al tuo mood in forma di citazione quale sarebbe?

Non vendo musica ma stupide realtà!


A noi non resta che dirti "IN CULO ALLA BALENA!"

InquinaMenti Acustici








 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2021 di InquinaMenti Acustici. Creato con Wix.com

bottom of page