top of page

InquinaMenti Talk Speciale: "4 chiacchiere con Raffaele da Amici di Maria De Filippi 2021"

  • Immagine del redattore: inquinamentiacustici
    inquinamentiacustici
  • 17 mag 2021
  • Tempo di lettura: 4 min


Raffaele Renda è un artista calabrese. All’età di 16 anni partecipa a SanremoYoung su Rai1 e arriva in finale classificandosi al secondo posto. Successivamente si esibisce alla 68esima edizione del Festival di Sanremo su Rai1 insieme ai ragazzi di Sanremo Young. Studia canto da oltre dieci anni e attualmente sta lavorando alla realizzazione del suo primo Ep. Ha preso parte all’ultima edizione di Amici, arrivando alle fasi finali del programma.


Ciao Raffaele come stai?

Molto bene, grazie!


Mi racconteresti un pò di segreti riguardo "al dietro le quinte di Amici", cosa hai provato e quali sono state le tue emozioni?

Si è stata davvero un emozione dopo l'altra, perchè poi ho vissuto tante situazioni una diversa dall'altra, ogni settimana i pezzi erano diversi e il lavoro era differente per ogni brano. Durante le prove i brani in studio li facevamo tante volte perchè dovevamo imparare a stare sul palco o comunque adeguarci alla scenografia dietro e ai ballerini, seguivamo alla lettera il direttore artistico e anche questo aspetto che va oltre il canto e la musica mi ha fatto tanto, tanto bene!



Com'è nata la tua passione per la musica?

Io dico sempre che la musica c'è sempre stata nella mia vita, mi raccontavano i miei che cantavo sempre da bambino, però penso sia nata all'incirca ad 8 o 9 anni, mi appassionava guardare MTV e gli artisti di allora, ero affascinato dalle loro performance curate nei dettagli, loro vocalmente perfetti, e mi ripetevo che un giorno sarei diventato come loro! Dopo un pò sono arrivate le prime esperienze, ho cominciato a studiare canto all'età di 12 anni, ho studiato tanto e le soddisfazioni pian piano arrivavano in un crescendo di situazioni ed emozioni tutte diverse.


Parlando di MTV e degli artisti che ti piacevano, c'è stato un artista che ti ha plasmato di più di tutti?

Sono solito ad ascoltare tantissime cose, più che "plasmato" ho cercato di prendere tante cose da diversi artisti, per quanto riguarda la libertà sul palco guardavo un artista, per le tecniche vocali ne guardavo un altro, se dovessi dirti dei nomi, per quanto riguarda l'Italia ti direi Mango, Arisa, mentre a livello internazionale ti direi Rihanna.


Chi è Raffaele oltre la musica?

Penso di essere un ragazzo molto semplice ma che però ama le cose difficili, sono tanto pazzo, tanto e le persone che mi stanno vicine lo sanno, molto creativo e solare, ma anche tanto introspettivo non sono in genere uno che si butta anche se poi dipende dalle situazioni, prima di fare una cosa rifletto tanto sul come farla e su cosa è meglio per me e per gli altri, quindi sono un pò tutto questo, è una domanda difficile questa, descriversi è difficile!


Se dovessimo passare al lato "Raffaele uno di noi" mi racconteresti di una gaffe epica che hai combinato durante un live?

Mi è capitato una volta (anche se la mia vita è un pò fatta di figure!) prima di Amici, mentre cantavo e ballavo su un palco di rovesciare un'intera bottiglia di acqua e le coriste dietro di me che cercavano di tamponare tutto per non rovinare l'attrezzatura e questa cosa si è vista da giù, un momento esilarante, ma te ne potrei raccontare tante!


Se potessi viaggiare nel tempo e prendere un caffè con un big storico della musica chi sarebbe e come esordiresti?

Prenderei di certo un bel caffè con Stewie Wonder, sarebbe bellissimo e penso che non riuscirei nemmeno a parlare anche se mi piacerebbe fargli tantissime domande, sulla musica e la sua visione della musica, è un artista immenso quindi le domande sarebbero veramente tante.



Mi parli un pò del tuo ultimo brano, "Il Sole Alle Finestre" com'è nato?

A me piace definirlo "un canto liberatorio e di speranza" è uno sfogo dopo un momento buio, quando sei in un punto di non ritrovo, quando vorresti mollare la presa, diciamo che sono arrivato ad una conclusione "siamo noi i padroni della nostra vita e del nostro destino" avendo la forza di rialzarci e di vedere la luce in fondo al tunnel anche quando non la vedi e di accantonare un pò quel buio, il concetto del brano è questo ma mi rendo conto che è anche contestualizzabile con il momento che stiamo vivendo anche se è stato scritto in un momento diverso.


Quali sono i tuoi progetti futuri?

In un futuro immediato ci sarà l'uscita del mio ep ed è già un sogno che si realizza, poi mi piacerebbe andare in tour questa estate e cantare dal vivo e poi magari fra qualche anno poter calcare il palco di Sanremo.


Che consiglio daresti agli artisti emergenti che stanno intraprendendo la strada musicale?

Direi che non è un lavoro facilissimo anzi è molto difficile, quindi bisogna avere la pazienza di non mollare alla prima porta in faccia perchè vi assicuro che ce ne sono davvero tante, ci sono più cadute che salite, ma mai smettere di sognare che le cose a tempo debito arrivano.


Consigliaci 3 brani che dovremmo ascoltare!

Sono un pò in fissa ultimamente con:

Naty Peluso - Delito

Sza - Hit Different ft. Ty Dolla Sign

Koffee - Toast



Se dovessi pensare al tuo mood sotto forma di frase/citazione, quale sarebbe?

"Sorridi sempre e vai avanti!"




 
 
 

Comentarios


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2021 di InquinaMenti Acustici. Creato con Wix.com

bottom of page